Il paradiso del Mediterraneo

Sardegna del Nord in barca a vela

“La Sardegna, persa tra Europa e Africa, appartiene a nessun luogo. Appartiene a nessun luogo, non essendo mai appartenuta a nessun luogo. Alla Spagna e agli Arabi e ai Fenici, più di tutto. Ma come se non avesse mai veramente avuto un destino. Nessun fato. Lasciata fuori dal tempo e dalla storia.”

(David Herbert Lawrence)

Arcipelago della Maddalena

Situato nella costa nord-settentrionale della Sardegna, al largo della Costa Smeralda, dichiarato Parco Nazionale resta un delle mete turistiche più ambite a livello internazionale. Le isole più note sono Caprera, La Maddalena,  Budelli, Santo Stefano, Santa Maria, Spargi, Razzoli e poi da altri isolotti minori.

Isola di Lavezzi

L’isola di Lavezzi raggiungibile città di Bonifacio, si trova nelle il collegamento è nelle Bocche di Bonifacio, fra la Sardegna e la Corsica, nelle acque francesi. Di incredibile bellezza, grande frequentazione turistica nei mesi estivi è in una posizione strategica perchè vicina alle principali località delle isole maggiori

Isola di Cavallo

Caratterizzata da una bellezza  selvaggia  e assoluta dell’Isola di Cavallo i suoi quindici chilometri di spiagge deserte offrono al turista un mare incontaminato e cristallino. E’ l’unica isola abitata dell’intero arcipelago ed è uno dei posti più esclusivi del Mediterraneo dove si conserva intatto il piacere di una vacanza un’oasi di semplicità ma raffinatezza.

Visitare la Sardegna del Nord in barca vela

I nostri itinerari per la Sardegna del Nord in barca vela

Una proposta vacanza di una settimana in tra Sardegna del Nord e Sud della Corsica. Il nostro itinerario costellata di isole e arcipelaghi la rotta ci consentirà di  di navigare con un’andatura adatta anche per chi è alla sua prima vacanza in barca a vela. Tra le nostre tappe: l’Arcipelago della Maddalena con sue incantevoli Spargi e Budelli, Caprera e Lavezzi.

Sardegna del Nord ultima modifica: 2018-11-29T18:44:32+01:00 da I Vagabondi

Pin It on Pinterest